Didattica per tutti

Didattica_scuole_tutti_mic

Didattica per tutti

Titolo: 
Didattica per tutti
Destinatari didattica: 
Descrizione 1: 

È sempre possibile avere informazioni e prenotare una visita guidata chiamando lo 060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00.

Patrimonio in Comune. Conoscere è partecipare è il programma di incontri curato dalla Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, rivolto a tutti, per conoscere attraverso visite, itinerari, laboratori e cicli di conferenze, il patrimonio culturale di Roma Capitale.
Incontri con i curatori dei musei per approfondire insieme la conoscenza di opere e temi delle raccolte dei Musei Civici e per visitare alcune delle principali mostre in corso.
Riservato ai possessori della Mic Card.
> Calendario degli appuntamenti nei musei civici > aMICi - I curatori a fianco del pubblico
Il calendario completo degli appuntamenti di aMICi (anche fuori dai musei civici) è pubblicato sul sito di Sovrintendenza > aMICi

Scopri l'offerta completa di Patrimonio in Comune su www.sovraintendenzaroma.it/didattica/didattica_per_tutti

> Scarica il PROGRAMMA Patrimonio in Comune_Maggio-Giugno24.pdf

Il programma potrebbe subire variazioni, si consiglia sempre di visitare il sito ufficiale www.sovraintendenzaroma.it per gli aggiornamenti.
L’iniziativa è promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali con i servizi museali di Zètema Progetto Cultura.

Iniziativa didattica
Musei in Comune
01 Settembre 2023 - 31 Agosto 2024
Incontri, visite e approfondimenti di aMICi, attività dedicate ai possessori della MiC Card.
Con LIS
Visita guidata
Museo di Roma in Trastevere
02 Luglio 2024
Visita dedicata ai possessori della MIC card e alle persone sorde a cura di Carlos Tercero Castro (Ambasciata di Spagna a Roma), con Roberta Perfetti e Silvia Telmon
Con LIS
Iniziativa didattica
Musei Capitolini
04 Luglio 2024
Un modo diverso per partecipare attivamente alla scoperta del patrimonio culturale della nostra città, secondo le più attuali metodologie museologiche
Con LIS
Visita guidata
Musei Capitolini Centrale Montemartini
04 Luglio 2024
Visita dedicata ai possessori della MIC card e alle persone sorde a cura di Serena Guglielmi
Passeggiate Romane
Visita guidata
Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina
05 Luglio 2024
Passeggiando tra i viali alberati del Gianicolo si entra nella storia: uno dei luoghi cruciali delle vicende della Repubblica Romana del 1849, infatti, è proprio il territorio Gianicolense dove si sono svolte le battaglie più dure in sua difesa.
Visita guidata
Museo dell'Ara Pacis
07 Luglio 2024
Visita alla mostra con traduzione simultanea in LIS
Visita guidata
Museo di Roma in Trastevere
09 Luglio 2024
Visita guidata dedicata ai possessori della MIC card a cura di Massimo Scaringella, con Silvia Telmon e Francesco Paolesse.
Visita didattica
Museo dell'Ara Pacis
09 Luglio 2024
Incontro dedicato ai possessori della MIC card a cura di Lucia Spagnuolo 
Con LIS
Visita a tema
Casa Museo Alberto Moravia
10 Luglio 2024
Visita dedicata ai possessori della MIC card e alle persone sorde a cura di Carola Susani.
Visita a tema
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
11 Luglio 2024
Visita dedicata ai possessori della MIC card a cura di Maria Paola Del Moro.
Con LIS
Visita guidata
Museo di Roma in Trastevere
11 Luglio 2024
Visita guidata dedicata ai possessori della MIC card e alle persone sorde a cura di Silvia Telmon con Francesco Paolesse.
Visita didattica
Casa Museo Alberto Moravia
13 Luglio 2024
Visita guidata alla Casa Museo.
Visita guidata
Museo di Roma in Trastevere
18 Luglio 2024
Visita guidata dedicata ai possessori della MIC card a cura di Massimo Scaringella, con Silvia Telmon e Francesco Paolesse.
Con LIS
Visita a tema
Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
18 Luglio 2024
Visita dedicata ai possessori della MIC card e alle persone sorde a cura di Alessandro Di Ludovico.  
Con LIS
Visita didattica
Musei di Villa Torlonia
23 Luglio 2024
La visita, condotta dalle curatrici della mostra, accompagna il visitatore, attraverso una corposa selezione di dipinti, sculture e fotografie, alla scoperta di uno spaccato della produzione artistica femminile a Roma nella prima metà del Novecento.
Con LIS
Visita a tema
Museo di Roma
24 Luglio 2024
Il racconto per immagini e parole delle vicende della II Repubblica Romana e delle calde estati del 1848-49 attraverso la vita del capopopolo Angelo Brunetti, detto Ciceruacchio. Co-protagonisti della narrazione: Pellegrino Rossi e Papa Pio IX.
Con LIS
Visita guidata
Galleria d'Arte Moderna
30 Luglio 2024
Visita guidata alla nuova mostra L’estetica della deformazione. Protagonisti dell’espressionismo italiano, alla scoperta della Scuola Romana, dei Sei di Torino e di Corrente a cura di Daniela Vadsta. Dedicata ai possessori della MIC card e alle persone sorde.
Con LIS
Visita a tema
Musei Capitolini Centrale Montemartini
06 Agosto 2024
Visita dedicata ai possessori della MIC card e alle persone sorde a cura di Barbara Nobiloni
Visita a tema
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
07 Agosto 2024
Visita dedicata ai possessori della MIC card a cura di Lucia Cianciulli.
Con LIS
Visita guidata
Galleria d'Arte Moderna
27 Agosto 2024
Visita guidata alla nuova mostra L’estetica della deformazione. Protagonisti dell’espressionismo italiano, alla scoperta della Scuola Romana, dei Sei di Torino e di Corrente a cura di Daniela Vadsta. Dedicata ai possessori della MIC card e alle persone sorde.
Con LIS
Incontro
Musei Capitolini
29 Agosto 2024
Gli horti di Roma, appartenuti a ricchi personaggi e imperatori, racchiudevano l’urbe entro una fascia verde dove i fortunati proprietari potevano allontanarsi dalla tumultuosa vita pubblica e godersi le meraviglie offerte dalle loro sontuose dimore.
Con LIS
Visita didattica
Museo dell'Ara Pacis
29 Agosto 2024
Incontro dedicato ai possessori della MIC card e alle persone sorde a cura di Lucia Spagnuolo.
Con LIS
Visita guidata
Museo di Roma in Trastevere
29 Agosto 2024
Visita guidata dedicata ai possessori della MIC card e alle persone sorde a cura di Silvia Telmon con Francesco Paolesse.
Visita guidata
Museo dell'Ara Pacis
31 Agosto 2024
Visita alla mostra con traduzione simultanea in LIS
Visita guidata
Museo dell'Ara Pacis
15 Settembre 2024
Visita alla mostra con traduzione simultanea in LIS
Visita guidata
Museo dell'Ara Pacis
27 Ottobre 2024
Visita alla mostra con traduzione simultanea in LIS
Giornata Internazionale dei Musei
Visita guidata
Museo Civico di Zoologia
18 Maggio 2024
La visione unitaria di cultura, arte e scienza sono proposte in un percorso di ricerca tra passato, presente e futuro, a partire dalla figura di Ulisse Aldrovandi, uno dei più grandi scienziati e osservatori della natura del Cinquecento.
Giornata Internazionale dei Musei
Laboratorio
Museo di Roma
18 Maggio 2024
Al Museo di Roma un tappeto magico è pronto a condurvi nel Sol Levante, per un laboratorio di origami ispirato alle fluttuanti atmosfere degli Ukiyo-e.
Giornata Internazionale dei Musei
Visita guidata
Museo di Roma
18 Maggio 2024
Visita alla mostra Giacomo Matteotti. Vita e morte di un padre della democrazia
Giornata Internazionale dei Musei
Visita guidata
Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
18 Maggio 2024
Il gentile prestito di tre opere dalla collezione della Fondazione Giorgio e Isa de Chirico ci regala un affascinante percorso all’interno della Neometafisica.
Giornata Internazionale dei Musei
Visita guidata
Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina
18 Maggio 2024
Porta San Pancrazio riempie il paesaggio urbano con la sua imponenza da secoli. Vieni a scoprire le evoluzioni e gli utilizzi di questo monumento, protagonista di uno dei periodi più esaltanti del Risorgimento italiano: la Repubblica Romana del 1849.
Giornata Internazionale dei Musei
Visita a tema
Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
18 Maggio 2024
Un percorso tra i rituali di fondazione edilizia antichi, a partire da alcune testimonianze materiali conservate nel Museo Barracco.
Giornata Internazionale dei Musei
Incontro
Musei Capitolini
18 Maggio 2024
Sin dalla fondazione nel 1471, i Musei Capitolini si configurano come un’istituzione vitale e dinamica che promuove la creatività, la conoscenza e la consapevolezza del passato.
Giornata Internazionale dei Musei
Visita a tema
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
18 Maggio 2024
Il Museo dei Fori Imperiali è stato inaugurato il 17 ottobre 2007, ma è stato progettato già negli anni novanta del Novecento come parte imprescindibile del percorso archeologico unitario dei Fori Imperiali - Mercati di Traiano. Visitiamolo insieme
Giornata Internazionale dei Musei. Con LIS
Visita guidata
Musei di Villa Torlonia
17 Maggio 2024
Una visita guidata con interpretariato LIS rivolta alle famiglie con bambini, agli anziani, agli stranieri e alle persone con disabilità. Viene raccontata la storia della Casina delle Civette evidenziando le caratteristiche di sostenibilità e inclusione.
Incontro
Museo di Roma in Trastevere
17 Maggio 2024
Incontro a cura di Daria Galateria (Univ. Sapienza)